02 Lug “Entangled. Racconti dal mondo nuovo”. Un fumetto di Fulvio Nebbia e Cleo Bissong.
“Non c’è alternativa” è l’imperativo politico ed economico che dagli anni ’80 viene ripetuto continuamente da chi sta al potere. Nel 2043, fare sempre le stesse scelte ha portato la società a un futuro distopico, devastato dalle pandemie e dalle conseguenze della crisi climatica. Susy, una ragazza...
30 Giu La situazione della traduzione letteraria in Europa, nel 2022: la mappa di CEATL
Here are the results of our recent survey on the legal situation of literary translators in Europe. The legal framework is weak and far from the principles of the DSM directive, especially when it comes to remuneration and transparency. ...
23 Mag Seminario estivo di traduzione letteraria dallo spagnolo, in collaborazione con il festival “Dall’altra parte del mare”, ad Alghero
Dal 14 al 22 giugno, la Scuola dell'Università di Salamanca organizza il primo seminario estivo di traduzione letteraria dallo spagnolo -con approccio professionalizzante- ad Alghero, in collaborazione con il Festival Dall'altra parte del mare e l'Associazione Itinerandia. Il seminario potrà essere seguito in due modalità: lezioni...
22 Feb Bando di selezione
La Scuola dell'Università di Salamanca in Italia, ELE USAL Torino assegna 5 borse di studio finanziate dal Kiwanis Club Augusta Torinorum, Torino centro a giovani insegnanti di spagnolo precari del Piemonte, delle scuole secondarie di primo e secondo grado, per svolgere un corso intensivo di formazione metodologica in presenza all'Università...
01 Ott Decíamos ayer: COME IMPARARE A ESSERE MORTO
L’articolo che segue, sulla morte, di Héctor Abad Faciolince, e sulla morte di Héctor Abad Faciolince –con e senza virgola dopo il soggetto- è un regalo di compleanno per Héctor Abad Faciolince, pensato con allegra crudeltà dalla traduttrice di Una poesia in tasca, l’ultimo libro...
13 Ago Tradurre una lingua di resistenza
Di Monica Rita Bedana* Negli Stati Uniti sono usciti i dati del censimento della popolazione effettuato nel 2020: indicano che per la prima volta, dal 1790, la popolazione bianca diminuisce. Decresce dell'8,6%, e oggi rappresenta il 57,8% delle persone: quasi un milione in meno rispetto al 2010. Aumentano...
10 Ago Teatro a Canone estrena en Madrid la obra “Lo fingido verdadero” de Lope de Vega
Entre las pequeñas cosas muy esperanzadoras que en ELE USAL Torino hemos intentado hacer en el último año, el apoyo que le hemos brindado a la compañía "Teatro a canone" en España nos hace especialmente felices. La compañía, que tiene su sede en Chivasso, en el...
10 Ago STYLUS: aprende a comunicarte al estilo de la Universidad de Salamanca
La lengua es comunicación. Es nuestra primera, inestimable, insostituible herramienta de contacto con el mundo, y deberíamos cuidar de ella en todo momento. Desde ahora y gracias a STYLUS, también la comunidad italófona de la lengua española que tiene como referente a la Universidad de Salamanca...
05 Ago LINDELE 2.0 – Edizione autunno 2021 – TRADURRE LA PROSA DEI DISCORSI DI FEDERICO GARCÍA LORCA
L’antesignano dei comunicatori culturali odierni, il più preparato e indiscutibilmente affascinante in ogni aspetto, nacque a Fuente Vaqueros, vicino a Granada, in Spagna, il 5 giugno del 1898 e si chiamava, si chiamerà sempre, Federico García Lorca. Il poeta Jorge Guillén, quasi suo coetaneo, diceva di...