L’antesignano dei comunicatori culturali odierni, il più preparato e indiscutibilmente affascinante in ogni aspetto, nacque a Fuente Vaqueros, vicino a Granada, in Spagna, il 5 giugno del 1898 e si chiamava, si chiamerà sempre, Federico García Lorca. Il poeta Jorge Guillén, quasi suo coetaneo, diceva di...

  Di Monica Rita Bedana*   “Benvenuti alla Scuola dell’Università di Salamanca, dove l’alunno non esiste”. Li abbiamo sempre accolti così, gli oltre cinquecento insegnanti di spagnolo come altra lingua –non lingua straniera, lingua 2 o lingua altra, ma un’ulteriore lingua che la persona impara- che negli ultimi dodici...