Dal 14 al 22 giugno, la Scuola dell'Università di Salamanca organizza il primo seminario estivo di traduzione letteraria dallo spagnolo -con approccio professionalizzante- ad Alghero, in collaborazione con il Festival Dall'altra parte del mare e l'Associazione Itinerandia. Il seminario potrà essere seguito in due modalità: lezioni...

L’antesignano dei comunicatori culturali odierni, il più preparato e indiscutibilmente affascinante in ogni aspetto, nacque a Fuente Vaqueros, vicino a Granada, in Spagna, il 5 giugno del 1898 e si chiamava, si chiamerà sempre, Federico García Lorca. Il poeta Jorge Guillén, quasi suo coetaneo, diceva di...

Va detto senza preamboli: l’opera di  Benito Pérez Galdós è una pietra miliare nella letteratura contemporanea spagnola quanto lo fu quella di Cervantes nella nascita del romanzo moderno, nel canone di ogni tempo e luogo . Di Galdós si dichiara allieva Almudena Grandes – la sua...